/

Benvenuti!

Noi siamo andati a scuola dalla Regina della Pace, e tornati a Roma abbiamo sentito il bisogno di invitare altre persone…

"... A dirla in breve , come è l'anima nel corpo, così nel mondo sono i cristiani. L'anima è diffusa in tutte le parti del corpo e i cristiani nelle città della terra. L'anima abita nel corpo, ma non è del corpo; i cristiani abitano nel mondo, ma non sono del mondo."

(Lettera a Diogneto)

PROSSIMI APPUNTAMENTI  - Parrocchia S. Martino I Papa, Via Veio 37 - Roma

LUGLIO E AGOSTO 2025

PAUSA ESTIVA

Buon Riposo nel Signore!

                                             

NOTIZIE:

Finalmente è stato pubblicato il testo che potrà aiutare anche chi è fisicamente lontano a comprendere meglio la preghiera del cuore e in generale la spiritualità di "Marta e Maria"! Lo potete trovare in tutte le librerie cattoliche, e ordinare nelle altre! 

Comunichiamo che a Settembre 2024 è stato pubblicato il testo di Carlo sulle Litanie lauretane, per meditare sui vari titoli mariani.

 

Per quanti ancora non conoscessero il Cammino familiare di Marta e Maria, ecco qui un breve video nel noi, Carlo e Daniela, ci presentiamo!      https://youtu.be/2Emvj77DClI

Questo invece è il link al Canale YouTube Marta e Maria, dove troverete alternativamente i video di Carlo sul Trattato dell'Incarnazione di San Tommaso d'Aquino e quelli di Daniela sulla Preghiera del Cuore:

                  https://www.youtube.com/channel/UCpn59Nef-kUyDgSnEOcbVog

Qui sotto nella 'nuvola' troverete un pensiero per pregare la parola del giorno. Questi spunti vengono inviati ogni giorno, a richiesta, anche attraverso una lista chiusa inoltrata su WhatsApp. Chi desidera riceverli può lasciare nome e cellulare a info@martaemaria.com . I pensieri vengono anche pubblicati sul gruppo Fb "Marta e Maria con la Regina della Pace" e nella Pagina Fb "Marta e Maria preghiera del cuore". Quelli precedenti sono nella sezione Preghiera del cuore.

LA PREGHIERA DEL CUORE DI MARTA E MARIA OSPITE AL TERESIANUM!

Abbiamo partecipato con gioia e gratitudine alla giornata conclusiva della 63° Settimana di Spiritualità del Teresianum sulla preghiera, dal titolo "Dilatasti cor meum"!! Giovedì 17 marzo 2022 abbiamo fatto un breve intervento a due voci sul nostro cammino familiare di preghiera del cuore e formazione cristiana. Abbiamo parlato dell'origine del gruppo e poi abbiamo offerto una dimostrazione pratica della preghiera del cuore di Marta e Maria! L'evento è disponibile sul canale YouTube del Teresianum. Link per aprire il video: https://youtu.be/PHNt3an5HYg

Il materiale di questo sito è a disposizione di tutti per la consultazione. In caso di riproduzione si prega di utilizzarlo integralmente, di citarne la fonte e di contattarci. Le immagini in basso sono una vetrina di alcuni dei temi del sito e non ne esauriscono il contenuto. Buona visita!

Salmo 87

1 Dei figli di Core. Salmo. Canto.

Sui monti santi egli l'ha fondata;
2 il Signore ama le porte di Sion
più di tutte le dimore di Giacobbe.

3 Di te si dicono cose gloriose,
città di Dio!

4 Iscriverò Raab e Babilonia
fra quelli che mi riconoscono;
ecco Filistea, Tiro ed Etiopia:
là costui è nato.

5 Si dirà di Sion:
"L'uno e l'altro in essa sono nati
e lui, l'Altissimo, la mantiene salda".

6 Il Signore registrerà nel libro dei popoli:
"Là costui è nato".

7 E danzando canteranno:
"Sono in te tutte le mie sorgenti".

Siediti per un poco in un luogo appartato, invoca lo Spirito Santo e leggi due volte il testo. Si tratta di un salmo di esaltazione e lode della città santa, Sion, l’altura del tempio e tutta Gerusalemme. Questo inno, parafrasandolo, ci fa pensare ad un’altra città santa, la Gerusalemme Celeste che già vive qui in terra nella Storia, nel tempo e nel luogo in cui viviamo, la Chiesa, non quella dei muri ma quella spirituale del Regno di Dio, formato dal Cristo e dai suoi Fratelli. È Lui che l’ha fondata, sulla roccia del Golgota e su quella di Pietro. Una città gloriosa per il suo Re e per i tanti Santi e Martiri della Storia, per lo Spirito che la anima e per la Madre che la accompagna. Tutti coloro che non oppongono resistenza possono ri-nascere in essa, la Città che l’Altissimo mantiene salda. Tutti noi in Lui e nella Chiesa rinasciamo e danzando già oggi cantiamo: sono in te tutte le mie sorgenti, l’aria, l’acqua, il pane e il vino, il fuoco e la luce, tutto è in Te, la sorgente stessa della Vita in Te ha origine e verso Te fa il suo ritorno.

Ripeti oggi più volte:
Sono in te tutte le mie sorgenti

Prendi il tuo quadernino a pagina 3 (Preghiere di lode) e scrivi: Salmo 87

Daniela

 

Guarda il nostro Blog

Per Qualsiasi informazione Scrivici