/

Benvenuti!

Noi siamo andati a scuola dalla Regina della Pace, e tornati a Roma abbiamo sentito il bisogno di invitare altre persone…

"... A dirla in breve , come è l'anima nel corpo, così nel mondo sono i cristiani. L'anima è diffusa in tutte le parti del corpo e i cristiani nelle città della terra. L'anima abita nel corpo, ma non è del corpo; i cristiani abitano nel mondo, ma non sono del mondo."

(Lettera a Diogneto)

PROSSIMI APPUNTAMENTI  - Parrocchia S. Martino I Papa, Via Veio 37 - Roma

LUGLIO E AGOSTO 2025

PAUSA ESTIVA

Buon Riposo nel Signore!

                                             

NOTIZIE:

Finalmente è stato pubblicato il testo che potrà aiutare anche chi è fisicamente lontano a comprendere meglio la preghiera del cuore e in generale la spiritualità di "Marta e Maria"! Lo potete trovare in tutte le librerie cattoliche, e ordinare nelle altre! 

Comunichiamo che a Settembre 2024 è stato pubblicato il testo di Carlo sulle Litanie lauretane, per meditare sui vari titoli mariani.

 

Per quanti ancora non conoscessero il Cammino familiare di Marta e Maria, ecco qui un breve video nel noi, Carlo e Daniela, ci presentiamo!      https://youtu.be/2Emvj77DClI

Questo invece è il link al Canale YouTube Marta e Maria, dove troverete alternativamente i video di Carlo sul Trattato dell'Incarnazione di San Tommaso d'Aquino e quelli di Daniela sulla Preghiera del Cuore:

                  https://www.youtube.com/channel/UCpn59Nef-kUyDgSnEOcbVog

Qui sotto nella 'nuvola' troverete un pensiero per pregare la parola del giorno. Questi spunti vengono inviati ogni giorno, a richiesta, anche attraverso una lista chiusa inoltrata su WhatsApp. Chi desidera riceverli può lasciare nome e cellulare a info@martaemaria.com . I pensieri vengono anche pubblicati sul gruppo Fb "Marta e Maria con la Regina della Pace" e nella Pagina Fb "Marta e Maria preghiera del cuore". Quelli precedenti sono nella sezione Preghiera del cuore.

LA PREGHIERA DEL CUORE DI MARTA E MARIA OSPITE AL TERESIANUM!

Abbiamo partecipato con gioia e gratitudine alla giornata conclusiva della 63° Settimana di Spiritualità del Teresianum sulla preghiera, dal titolo "Dilatasti cor meum"!! Giovedì 17 marzo 2022 abbiamo fatto un breve intervento a due voci sul nostro cammino familiare di preghiera del cuore e formazione cristiana. Abbiamo parlato dell'origine del gruppo e poi abbiamo offerto una dimostrazione pratica della preghiera del cuore di Marta e Maria! L'evento è disponibile sul canale YouTube del Teresianum. Link per aprire il video: https://youtu.be/PHNt3an5HYg

Il materiale di questo sito è a disposizione di tutti per la consultazione. In caso di riproduzione si prega di utilizzarlo integralmente, di citarne la fonte e di contattarci. Le immagini in basso sono una vetrina di alcuni dei temi del sito e non ne esauriscono il contenuto. Buona visita!

Salmo 81

1 Al maestro del coro. Su "I torchi". Di Asaf.

2 Esultate in Dio, nostra forza,
acclamate il Dio di Giacobbe!

3 Intonate il canto e suonate il tamburello,
la cetra melodiosa con l'arpa.

4 Suonate il corno nel novilunio,
nel plenilunio, nostro giorno di festa.

5 Questo è un decreto per Israele,
un giudizio del Dio di Giacobbe,

6 una testimonianza data a Giuseppe,
quando usciva dal paese d'Egitto.
Un linguaggio mai inteso io sento:

7 "Ho liberato dal peso la sua spalla,
le sue mani hanno deposto la cesta.

8 Hai gridato a me nell'angoscia
e io ti ho liberato;
nascosto nei tuoni ti ho dato risposta,
ti ho messo alla prova alle acque di Merìba.

9 Ascolta, popolo mio:
contro di te voglio testimoniare.
Israele, se tu mi ascoltassi!

10 Non ci sia in mezzo a te un dio estraneo
e non prostrarti a un dio straniero.

11 Sono io il Signore, tuo Dio,
che ti ha fatto salire dal paese d'Egitto:
apri la tua bocca, la voglio riempire.

12 Ma il mio popolo non ha ascoltato la mia voce,
Israele non mi ha obbedito:

13 l'ho abbandonato alla durezza del suo cuore.
Seguano pure i loro progetti!

14 Se il mio popolo mi ascoltasse!
Se Israele camminasse per le mie vie!

15 Subito piegherei i suoi nemici
e contro i suoi avversari volgerei la mia mano;

16 quelli che odiano il Signore gli sarebbero sottomessi
e la loro sorte sarebbe segnata per sempre.

17 Lo nutrirei con fiore di frumento,
lo sazierei con miele dalla roccia".

Mi piace moltissimo riflettere su questo Salmo, uno dei miei preferiti, mi dona una grande Pace, fiducia, e mi sembra che più di altri ci presenti la misura dell'Amore sconfinato di Dio per i suoi figli. Vi propongo di fare un piccolo esercizio di preghiera del cuore, contemplando alcuni versetti di questo salmo. Ripetiamoli più volte nel silenzio del corpo e della mente, sceglietene magari solo uno o quelli che vi toccano di più il cuore.
Cercate un angolo silenzioso, ritagliatevi un piccolo momento solo per voi e Dio. Rilassate il corpo respirando, riponete in Dio ogni domanda della mente, fate un segno di Croce e dopo aver perdonato chi vi ha offeso chiedete perdono e benedizione al Signore. Poi iniziate la preghiera, leggendo lentamente, scegliendo le parole e ripetendole più volte.

Un linguaggio mai inteso io sento:
"Ho liberato dal peso la sua spalla,
le sue mani hanno deposto la cesta.

Pensa alle tue spalle, ai pesi che porti, ti sembra di non farcela più… allora grida a Dio. Ma devi gridare, con tutta la forza della tua Fede, con la fiducia di aver già ottenuto il Suo aiuto. Immagina con gli occhi della Fede il Signore che viene e con delicatezza prende la tua "cesta" dalle tue mani e la pone sulle sue spalle forti...sempre Lui ti dà la risposta, spesso avvolto nella nube, non in piena evidenza, ma se farai silenzio in te assisterai al Suo intervento, sempre.

9 Ascolta, popolo mio:
contro di te voglio testimoniare.
Israele, se tu mi ascoltassi!
10 Non ci sia in mezzo a te un dio estraneo
e non prostrarti a un dio straniero.

Considera con quanto amore Dio ti ammonisce, è accorato come un Padre verso un figlio che va per una strada piena di insidie. Quanti idoli mettiamo ancora tra noi e Dio?

11 Sono io il Signore, tuo Dio,
che ti ha fatto salire dal paese d'Egitto:
apri la tua bocca, la voglio riempire.

Stupendo...non solo è Colui che ci ha liberato tante volte dal peccato, ma come una Madre vuole nutrirci del Suo Pane, riempire la nostra bocca! Come una rondine che nutre i suoi piccoli. Colmarci di ogni Bene, darci ogni nutrimento necessario al Santo Viaggio. Dobbiamo solo...aprirla questa bocca, togliere gli ostacoli al ricevimento della Sua Grazia. L'orgoglio, la voglia di farcela da soli, le distrazioni.

Ma il mio popolo non ha ascoltato la mia voce…
Se il mio popolo mi ascoltasse!
Se Israele camminasse per le mie vie!
Subito piegherei i suoi nemici
e contro i suoi avversari volgerei la mia mano;
… Lo nutrirei con fiore di frumento,
lo sazierei con miele dalla roccia".

Il Suo popolo tradisce il Suo creatore. Segue altre voci. Ma se camminassimo nelle Sue Vie otterremmo “subito” ogni Bene possibile: tutti i nemici dell'anima sarebbero sottomessi dalla mano stessa di Dio, e noi saremmo non solo nutriti con quanto di meglio si possa ricevere, ma saziati con la somma dolcezza della Sua Presenza. Cosa scelgo, cammino da solo nel buio, o volo nella Luce affidandomi a Dio?

Oggi ripeti più volte:
Apri la tua bocca, la voglio riempire

Prendi il tuo quadernino a pagina 4 (Versi d’Amore) e scrivi: Salmo 81

Daniela

 

Guarda il nostro Blog

Per Qualsiasi informazione Scrivici