"Natività della Beata Vergine Maria" Mt 1 - Parola dell'8 settembre 2021

daniela

Natività della Beata Vergine Maria 8 settembre 2021

Natività della Beata Vergine Maria (Mt1)

"Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo sposo, poiché era uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente, pensò di ripudiarla in segreto. Mentre però stava considerando queste cose, ecco, gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa. Infatti il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo; ella darà alla luce un figlio e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati». Tutto questo è avvenuto perché si compisse ciò che era stato detto dal Signore per mezzo del profeta: «Ecco, la vergine concepirà e darà alla luce un figlio: a lui sarà dato il nome di Emmanuele», che significa Dio con noi. 

Maria è stata la Prima... lo Spirito Santo feconda la Terra, e Creatore e creazione si fondono in modo tale che non sarà più possibile dividerli. Passato presente e futuro vengono 'deificati', resi potenzialmente santi dal Dio che si veste di terra.  Dopo Maria infinite volte la terra dei nostri grembi viene fecondata e porta frutto, ogni volta che un cuore si rende accogliente verso il Seme della Parola e il Pane di Vita. Oggi in preghiera chiama Maria accanto a te, resta in umile silenzio e fatti coprire dall'ombra dello Spirito Santo. La tua terra arida e spaccata dalla siccità, donata a Dio, rifiorirà, sarai un piccolo bouquet regalato al Padre!

Salmo 12

                                               Gioisco pienamente nel Signore.                                            

"Guarda, rispondimi, Signore, mio ​​Dio, conserva la luce ai miei occhi. Io nella tua fedeltà ho confidato; esulterà il mio cuore nella tua salvezza, canterò al Signore, che mi ha beneficato."

La nostra gioia scaturisce da un'unica fonte: lo scambio degli sguardi. Il salmista invoca Dio perché conservi la luce ai suoi occhi, ma la prima parola che usa è  guarda . Se Lui ci guarda (e non fa altro da quando ci ha creato) e noi volgiamo lo sguardo verso di lui, nello scambio di sguardi troviamo la nostra luce per poter camminare senza inciampo. Il Signore è fedele per sempre, lodiamolo senza fine, come ha fatto e farà per sempre Maria, che in eterno canta le sue lodi, contemplando tutti i suoi benefici.

Santa festa, Maria ci aiuti!

Daniela