1
/
2

Benvenuti!

Noi siamo andati a scuola dalla Regina della Pace, e tornati a Roma abbiamo sentito il bisogno di invitare altre persone…

"... A dirla in breve , come è l'anima nel corpo, così nel mondo sono i cristiani. L'anima è diffusa in tutte le parti del corpo e i cristiani nelle città della terra. L'anima abita nel corpo, ma non è del corpo; i cristiani abitano nel mondo, ma non sono del mondo."

(Lettera a Diogneto)

PROSSIMI APPUNTAMENTI  - Parrocchia S. Martino I Papa, Via Veio 37 - Roma

MARZO 2025

VENERDI' 7, ore 18, Adorazione Eucaristica mensile. Seguirà la S. Messa alle 19.

LUNEDI' 10, ore 17/18.55, Preghiera del cuore - Meditazione di Carlo Suriani.  Seguirà la S. Messa alle 19. 

                                                        

NOTIZIE:

Finalmente è stato pubblicato il testo che potrà aiutare anche chi è fisicamente lontano a comprendere meglio la preghiera del cuore e in generale la spiritualità di "Marta e Maria"! Lo potete trovare in tutte le librerie cattoliche, e ordinare nelle altre! 

Comunichiamo che a Settembre 2024 è stato pubblicato il testo di Carlo sulle Litanie lauretane, per meditare sui vari titoli mariani.

 

Per quanti ancora non conoscessero il Cammino familiare di Marta e Maria, ecco qui un breve video nel noi, Carlo e Daniela, ci presentiamo!      https://youtu.be/2Emvj77DClI

Questo invece è il link al Canale YouTube Marta e Maria, dove troverete alternativamente i video di Carlo sul Trattato dell'Incarnazione di San Tommaso d'Aquino e quelli di Daniela sulla Preghiera del Cuore:

                  https://www.youtube.com/channel/UCpn59Nef-kUyDgSnEOcbVog

Qui sotto nella 'nuvola' troverete un pensiero per pregare la parola del giorno. Questi spunti vengono inviati ogni giorno, a richiesta, anche attraverso una lista chiusa inoltrata su WhatsApp. Chi desidera riceverli può lasciare nome e cellulare a info@martaemaria.com . I pensieri vengono anche pubblicati sul gruppo Fb "Marta e Maria con la Regina della Pace" e nella Pagina Fb "Marta e Maria preghiera del cuore". Quelli precedenti sono nella sezione Preghiera del cuore.

LA PREGHIERA DEL CUORE DI MARTA E MARIA OSPITE AL TERESIANUM!

Abbiamo partecipato con gioia e gratitudine alla giornata conclusiva della 63° Settimana di Spiritualità del Teresianum sulla preghiera, dal titolo "Dilatasti cor meum"!! Giovedì 17 marzo 2022 abbiamo fatto un breve intervento a due voci sul nostro cammino familiare di preghiera del cuore e formazione cristiana. Abbiamo parlato dell'origine del gruppo e poi abbiamo offerto una dimostrazione pratica della preghiera del cuore di Marta e Maria! L'evento è disponibile sul canale YouTube del Teresianum. Link per aprire il video: https://youtu.be/PHNt3an5HYg

Il materiale di questo sito è a disposizione di tutti per la consultazione. In caso di riproduzione si prega di utilizzarlo integralmente, di citarne la fonte e di contattarci. Le immagini in basso sono una vetrina di alcuni dei temi del sito e non ne esauriscono il contenuto. Buona visita!

Salmo 52

1 Al maestro del coro. Maskil. Di Davide. 2 Quando l'idumeo Doeg andò da Saul per informarlo e dirgli: "Davide è entrato in casa di Achimèlec".

3 Perché ti vanti del male, o prepotente?
Dio è fedele ogni giorno.

4 Tu escogiti insidie;
la tua lingua è come lama affilata,
o artefice d'inganni!

5 Tu ami il male invece del bene,
la menzogna invece della giustizia.

6 Tu ami ogni parola che distrugge,
o lingua d'inganno.

7 Perciò Dio ti demolirà per sempre,
ti spezzerà e ti strapperà dalla tenda
e ti sradicherà dalla terra dei viventi.

8 I giusti vedranno e avranno timore
e di lui rideranno:

9 "Ecco l'uomo che non ha posto Dio come sua fortezza,
ma ha confidato nella sua grande ricchezza
e si è fatto forte delle sue insidie".

10 Ma io, come olivo verdeggiante nella casa di Dio,
confido nella fedeltà di Dio
in eterno e per sempre.

11 Voglio renderti grazie in eterno
per quanto hai operato;
spero nel tuo nome, perché è buono,
davanti ai tuoi fedeli.

Fermati per un poco con il Signore, invoca lo Spirito Santo e leggi due volte il Salmo. Quante volte il male e chi lo compie ci sono sembrati quasi invincibili, quante volte i malvagi ci sono apparsi forti nella loro spavalderia nel commettere il male, certi di restare impuniti. Forse questo accade davvero, qui in terra a volte. Ma se pure il male dovesse restare apparentemente impunito, ricordiamoci che non lo resterà per sempre, l’ultima parola sarà sempre di Dio, della sua giustizia e anche della sua misericordia, se il peccatore, magari nascostamente nel suo cuore, si converte, si pente e implora pietà. Beati invece quanti, come ci ricordava il Salmo 1, metteranno le loro tende lungo i fiumi della grazia, e lasceranno andare nel profondo le loro radici. Le loro foglie non appassiranno mai, se bagnate dalla grazia e dalla fede, saranno vegeti, rigogliosi, fecondi come l’olivo.
Loda il Signore ed esprimi con tutto il cuore la tua fedeltà a Lui, con tutti i tuoi limiti ma con tutta la tua fede.

Ripeti oggi più volte:

Voglio renderti grazie in eterno
per quanto hai operato.

Daniela

Guarda il nostro Blog

Per Qualsiasi informazione Scrivici